Punta bianca, Sicilia

Scorcio della Costa Bianca di Agrigento, Punta Bianca è una spiaggia che conserva i colori vivi e luminosi tipici del sud della Sicilia


Di Vittorio Puggioni

Punta Bianca, in Sicilia, fa parte della Costa Bianca di Agrigento, splendido litorale dal caratteristico aspetto di colore bianco. Il nostro punto di partenza è quindi Agrigento, e la visita di questa meravigliosa spiaggia e del suo mare può abbinarsi ad un tour di questa città siciliana ricca di storia e di fascino.

Punta Bianca in Sicilia
ECCO COME ARRIVARCI

Dal centro di Agrigento prendiamo la statale 115 fino al Villaggio Mosè e da qui proseguiamo lungo la strada per i Lidi. Giunti alla prima rotatoria seguiamo le indicazioni per Zingarello e da qui seguiremo poi quelle per Punta Bianca. Attenzione, però, perché dopo un breve tratto con asfalto sconnesso, la strada diventa sterrata e necessita della dovuta attenzione durante la marcia.

buonviagPunta Bianca in Siciliagioitalia_puntabiancaPunta Bianca in Sicilia

Si raggiunge quindi un’area adibita a posteggio identificabile per la presenza di alcuni cartelli turistici, tra cui quello con l’indicazione della distanza per raggiungere Punta bianca. Lasciata la macchina possiamo decidere se prendere la strada sterrata che prosegue verso destra e corre sulla scogliera o quella che sale davanti a noi. Entrambe si ricongiungono prima di arrivare alla nostra meta. A piedi il percorso richiede circa 20 – 30 minuti per arrivare alla caletta. Vista la particolare conformazione del luogo e il tracciato completamente esposto al sole, si consiglia di arrivare presto al mattino, anche per godere della bellezza del luogo, avendo la sensazione di essere padroni assoluti della spiaggia.

Punta Bianca in Sicilia
SENSAZIONI:

Con i miei compagni di escursione siamo così abituati ad andare in montagna che, istintivamente, tra le due strade sterrate davanti a noi prendiamo quella che sale, procediamo e non sembra di andare in spiaggia; il mare lo si vede solo in lontananza, saliamo fino a che non raggiungiamo una sorta di sella naturale; qui, al bivio, prendiamo la strada che scende a destra, ma del mare ancora nessuna traccia. Procediamo lungo il percorso e il mare è sempre laggiù, lontano. Poi ad un tratto, inaspettatamente, ecco sotto di noi la nostra meta: Punta bianca.

Punta Bianca
LA CASA DEI DOGANIERI

Dalla nostra postazione possiamo vedere il sentiero che porta alla sommità della collina che domina la caletta e su cui ancora si erge un bunker della seconda guerra mondiale, testimone silenzioso della follia umana. Più vicino, sotto di noi scorgiamo il sentiero che scende fino al mare. Sulla scogliera bianca che da il nome alla Punta resistono ancora i ruderi della vecchia casa dei doganieri. E poi ecco il mare, così trasparente che sembra non esserci, che lambisce la lingua di sabbia su cui si adagia una vecchia barca da pesca tirata in secca.

Punta Bianca in Sicilia
BIANCA COME LA NEVE

Scendiamo e ci ritroviamo sulla sabbia grezza e dal colore intenso. Mi dirigo verso la scogliera bianca e la sensazione che provo camminando a piedi nudi su questa strana roccia argillosa è difficile da spiegare, sembra di camminare su una superficie dura e compatta, ma allo stesso tempo confortevole. Il bianco della roccia è abbagliante e scattando una foto ad una persona su questa parete senza mostrare altro, sembrerebbe che il soggetto fosse stato ripreso sulla neve. Il mare si incunea tra le rocce bianche creando un gioco di colori e di riflessi.

Punta Bianca in Sicilia

I ruderi della casa doganale conferiscono un alone di mistero a questo luogo riparato. Mentre riprendo la via del ritorno, scelgo la strada che corre in piano, alta sulla scogliera, e da qui posso godere della magnifica vista della costa dominata da Agrigento con il mare che sembra una tavolozza di colori. Mi giro ancora una volta verso Punta Bianca e la sua caletta e penso: la mia spiaggia…

Punta Bianca in Sicilia
TAGS
spiagge più belle d’Italia, Siclia, spiagge Sicilia, punta bianca, Agrigento, cosa vedere in sicilia, turismo sicilia, mare Italia, spiagge italia.

Tagged , , , ,