Trekking da Levanto a Monterosso
Accompagnati da viste mozzafiato sul mare e profumo di macchia mediterranea, il trekking da Levanto a Monterosso, alla scoperta di Punta Mesco, è accessibile a tutti e di grande bellezza
Di Donatello Traverso – trekking da Levanto a Monterosso
Levanto è una stupenda località della Liguria di Levante per chi ama non solo il mare, ma anche il trekking. Il sentiero da Levanto a Monterosso all’interno del Parco Nazionale delle Cinque Terre copre una distanza di circa 8 Km percorribile in circa tre ore con sosta.
Il dislivello è limitato ( circa 250 m) ed il percorso è accessibile a tutti, anche a famiglie con bambini. Per raggiungere l’inizio di questo Trekking da Levanto a Monterosso bisogna spingersi dal lungomare in direzione del castello, fino a raggiungere il porticato di una villa (Segnavia SVA – Sentiero Verde Azzurro).
Il profumo della macchia mediterranea con viste mozzafiato sul mare ci accompagna per tutto il Trekking da Levanto a Monterosso. Si consiglia di fermarsi al Podere Case Lovara, un antico casale rurale a picco sul mare con circa 50 ettari di terreno gestito dal Fai a scopo educativo.
Dopo Case Lovara si raggiunge Punta Mesco, dove si possono ammirare i ruderi del Monastero di Sant’Antonio del Mesco abbandonato nel 1610.
Spettacolari i punti panoramici dove la vista spazia dal promontorio di Portofino su tutte le Cinque Terre fino all’Isola della Palmaria. Dopo Punta Mesco inizia la discesa che raggiunge prima l’abitato di Fegina e successivamente il centro storico di Monterosso.
La discesa è in notevole pendenza, anche per questo è sempre preferibile percorrere il sentiero da Levanto in direzione Monterosso e non viceversa.