Escursione in Valsavarenche
Di Vittorio Puggioni
Partenza: dopo area camping Plan de la Pesse m1830
Arrivo: Rifugio Chabod m 2750
Durata: ore 2:30 – 3:00
DESCRIZIONE DELL’ITINERARIO
Dall’autostrada della Valle d’Aosta prendere l’uscita Aosta ovest – St. Pierre e proseguire fino all’abitato di Villeneuve. Seguire quindi l’indicazione per Valsavarenche e Val di Rhêmes e proseguire in direzione dell’abitato di Introd. Al bivio imboccare la strada per Valsavarenche, che si inerpica lungo una delle valli più selvagge della Valle d’Aosta, percorrerla fino a raggiungere e superare il capoluogo Degioz.
Ora proseguire sulla via principale in direzione di Pont. Prima di raggiungere il paese, dopo l’area camping Plan de la Pesse, lungo la strada, si incontra un’ampia area attraversata dal torrente Savara e un ponte che unisce le due sponde. Qui troverete l’indicazione per il rifugio Chabod e potrete anche parcheggiare l’auto.
Il sentiero N. 5 sale a tratti e in modo deciso, ma è abbastanza comodo da percorrere. Si attraversa un’ampia area boschiva, molto suggestiva e ricca di fauna, a patto di percorrerla al mattino molto presto e di non fare rumore. Qui è possibile incontrare camosci e scoiattoli e anche volpi.
Si prosegue lungo il sentiero fino ad abbandonare il bosco per affrontare un ambiente tipico d’alta quota, e qui muovendosi su terreno roccioso ed erboso è bene porre maggiore attenzione ai propri passi, anche se il percorso non presenta veri pericoli.
Giunti al rifugio si resta abbagliati dalla bellezza ed imponenza della parete nord del Gran Paradiso che con i suoi 4.061 metri di altitudine domina il Parco Nazionale del Gran Paradiso.
TAGS
Gran Paradiso, escursioni Val D’Aosta, week end Val D’Aosta, Val di Rhêmes, Valsavarenche, Parco Nazionale del Gran Paradiso