Libri sul viaggio: “Il viaggio dentro”, racconti e riflessioni sul senso del viaggiare
Non c’è miglior regalo dei libri sul viaggio, capaci di suscitare desideri, risvegliare emozioni e offrire spunti per partire. “Il viaggio dentro – racconti e riflessioni sul senso del viaggiare” è una raccolta di racconti, sette in particolare, completata da tre riflessioni a cura di un life coach e due psicoterapeute
Redazione – libri sul viaggio
“Siamo tutti viaggiatori. Alcuni lo sanno e guardano dal finestrino, altri rimangono chiusi nella carrozza della loro vita senza sapere dove sono e dove stanno andando.” Dony Barbagallo
Il tema è quello del viaggio, sia dentro sia fuori. Nel libro “Il viaggio dentro – racconti e riflessioni sul senso del viaggiare”, progetto di www.buonviaggioitalia.it, un gruppo di autori molto diversi fra loro: giornalisti, blogger, un maestro di yoga, un life coach, due psicoterapeute e un viaggiatore a tempo indeterminato, danno voce al tema del viaggio come TERAPIA DELL’ANIMA.
Da dove inizia, dunque il viaggio? Inizia dentro di noi e poi si materializza in uno spostamento, oppure inizia con uno spostamento fisico e poi diventa un moto interiore capace di cambiarci e guarire le ferite, portandoci verso la destinazione desiderata?
VUOI ORDINARE IL LIBRO “Il viaggio dentro – racconti e riflessioni sul senso del viaggiare”?
VUOI REGALARE IL LIBRO FACENDOLO ARRIVARE DIRETTAMENTE A DESTINAZIONE CON UNA DEDICA?
Invia una e-mail a commerciale@buonviaggioitalia.it specificando quantità di libri e indirizzo di consegna. La spedizione è gratuita, il libro costa 15,00 € a copia. Per ordini superiori a 3, il prezzo si riduce a 12,50 € a copia.
In questa raccolta di racconti ogni autore interpreta a modo suo il viaggio, conducendo per mano il lettore in giro per l’Italia e non solo.
Che il viaggio sia lungo come quello in India di Ezio Fossati, oppure breve come quello nello spazio cittadino dell’amata Genova di Federica Torassa, questo non importa; il protagonista ne esce sempre cambiato. Chi torna da un viaggio non è mai lo stesso che è partito. E per ognuno di noi esiste un viaggio ideale, capace di risvegliare desideri, aspirazioni, motivazioni latenti che chiedevano di uscire dal cassetto.
Così è stato per il viaggio in treno di Debora Bergaglio, da Genova a Roma per ripercorrere le tappe più importanti del suo passato, ma anche per il viaggio in macchina da Torino alle Isole Eolie di Alessandro Tavilla, incontro a persone, luoghi e momenti cruciali. C’è poi chi si è messo in cammino a piedi, come Massiontheroad, che percorre la Via degli dei da Bologna a Firenze, in cerca di un contatto autentico con la natura e con se stesso. Più misterioso lo spostamento di Francesco Caligiuri, che dalla Torino magica ed esoterica ritorna in Liguria, verso la pace e la tranquillità della Riviera, lasciando alle spalle i fantasmi del passato. Il cammino è anche il leit motiv del racconto di Paola Pellai, che parla di uno di quelli più celebri e affascinanti: il Cammino di Santiago de Compostela, una vera e propria meta interiore capace di smuovere anche le situazioni apparentemente più disperate.
Su tutti e sette i racconti cade lo sguardo “critico” dei tre professionisti: Vito Torgani, Anna Scelzo e Donatella Barbagallo, che aiutano il lettore ad interpretare il viaggio, cogliendone il senso, la causa e l’effetto.
Un libro di facile lettura che scorre via, tra un racconto e l’altro, percorrendo non solo luoghi e destinazioni diverse fra loro, ma anche stili e narrazioni di segno opposto. A ciascuno lo spunto di riconoscersi in un racconto, in un viaggio, in una destinazione, in uno stile di scrittura.
Il passo successivo dopo la lettura, è quello di fare lo zaino, oppure il trolley, e partire!
Che il viaggio abbia inizio!
Informazioni
Il Viaggio dentro – racconti e riflessioni sul senso del viaggiare
AA.VV a cura di Debora Bergaglio e Alessandro Tavilla
Con racconti di
Debora Bergaglio, Alessandro Tavilla, Federica Torassa, Massimiliano Schilirò, Paola Pellai, Ezio Fossati, Francesco Caligiuri
e il contributo di alcuni professionisti:
Vito Torgani – life coach
Dony Barbagallo – psicologa e psicoterapeuta
Anna Scelzo – psicoterapeuta