Buonviaggioitalia.it sostiene IT.A.CÀ, Festival del turismo responsabile
Il Festival del turismo responsabile dedicato a Migranti e Viaggiatori: IT.A.CÀ, di cui Buonviaggioitalia è media partner, si svolgerà dal 22 maggio al 2 giugno 2015 in Emilia Romagna e dal 1 al 7 giugno 2015 in Trentino.
Di Debora Bergaglio
Noi stiamo con It.a.cà. Si perchè Buonviaggioitalia.it condivide la filosofia di questo innovativo e interessante Festival del turismo responsabile, dedicato a migranti e viaggiatori, e per questo ne è media partner, seguendo tutte le novità e i trend di un turismo in crescita.
It.a.cà è quindi un appuntamento da non perdere che celebra il viaggio inteso come momento di conoscenza e di crescita, con un occhio di riguardo all’ambiente e una riflessione critica verso l’odierno concetto di turista.
Teatro di questo Festival saranno due Regioni “speciali” per il turismo italiano: l’Emilia Romagna, che accoglierà la prima parte del Festival del turismo respobabile dal 22 maggio al 2 giugno 2015, e il Trentino dal 1 al 7 giugno. Noi di Buonviaggioitalia.it seguiremo per voi e insieme a voi le tappe e gli eventi salienti di questo “Evento” per raccontarvi spunti, idee, mete e destinazioni, tendenze e protagonisti di IT.A.CÀ.
SCOPRIRE LUOGHI IN CUI SENTIRSI A CASA
In attesa di entrare nel vivo di questo viaggio, partiamo dal significato di IT.A.CÀ, che diversamente da quello che si potrebbe pensare istintivamente, non indica soltanto la Itaca di Ulisse, narrata da Omero, ma riprende anche un’espressione del dialetto bolognese: ît a cà, ovvero: sei a casa? Il viaggio responsabile, infatti, parte da casa e arriva a casa, una qualsiasi casa, una qualsiasi Itaca da raggiungere, dove più che la meta conta il percorso e il modo in cui ci si mette in cammino.
IT.A.CA’ E BUONVIAGGIOITALIA.IT
Nelle intenzioni dei Direttori Pierluigi Musarò e Sonia Bregoli il Festival nasce dall’esigenza di promuovere una nuova etica del turismo “responsabile” volta a sensibilizzare le istituzioni, i viaggiatori, l’industria e gli operatori turistici per uno sviluppo sostenibile e socialmente responsabile del territorio. IT.A.CÀ mira inoltre a creare opportunità di riconsiderare il viaggio non più solo come semplice vacanza, trasgressione e svago, ma come un’esperienza capace di offrire una sfida, un rischio, il desiderio di conoscenza e scoperta del mondo, vicino e lontano da casa.
E qui entriamo in un terreno comune alla missione di Buonviaggioitalia.it, ovvero l’impegno a valorizzare luoghi importanti e meno battuti dal turismo tradizionale, accompagnando per mano il visitatore, migrante o viaggiatore che sia, attraverso esperienze insolite, anche semplici e con mezzi di trasporto slow e ad impatto zero.
Non serve andare lontano per scoprire bellezze inesplorate. E allora seguiteci e insieme ad IT.A.CÀ vi aiuteremo a ri-scoprire o ri-trovare luoghi e destinazioni in cui sentirsi a casa, vivendo un turismo sostenibile, responsabile e di qualità.
INFO: www.festivalitaca.net