Presepi più suggestivi d’Italia
Fra le tradizioni più suggestive e coinvolgenti del periodo natalizio, sia per i più piccoli sia per gli adulti, i PRESEPI sono diventati motivo di grande preparazione da parte delle Comunità locali e di creatività.
Antichi mestieri, allestimenti, costumi confezionati a mano, distribuzione di prodotti tipici e una magica atmosfera rivivono in molte località sotto di forma di PRESEPI ARTISTICI oppure PRESEPI VIVENTI, che invitano anche i più freddolosi ad uscire di casa per ammirare uno fra gli eventi più tradizionali del territorio.
Nel nostro Paese, a partire dalla prima rappresentazione vivente della natività che San Fracesco di Assisi organizzò nel lontano 1223, il presepio ha assunto caratteristiche diverse a seconda della cultura e delle tradizioni territoriali: dal presepe genovese a quello napoletano, dalle statue lignee del Trentino ai presepi di sale della Riviera Adriatica.
Dimensioni, materiali, tecniche di lavorazione e allestimenti rendono ancora più suggestivo il tema della natività, declinato sulla base della fantasia di chi lo realizza.
Per i nostri lettori, ecco una carrellata di alcuni fra i più bei presepi d’Italia, a cui potrete abbinare una visita del territorio circostante e delle sue bellezze architettoniche e artistiche.
Clicca e visita il presepe che più ti piace!
- Presepe en plein air di Poffabro, Dolomiti Friulane
- Presepe artistico di Milano Marittima
- Presepe vivente di Grottammare, Ascoli Piceno
- Presepe luminoso di Manarola, Conque Terre
- Presepe artistico di Cigoli, Toscana
- Presepe di sale di Cervia
- Presepe vivente di Acquaviva Picena
- Presepe vivente di Potenza Picena
- Presepe vivente di Morrovalle, Macerata
- Presepe di Genga, Ancona
Buone Feste!
TAGS
presepi Italia, presepe vivente, presepi Marche, Presepe Cigoli, natività, presepe Natale, eventi natale, eventi Dicembre.