Presepe vivente di Grottammare, Ascoli Piceno

Il presepe vivente di Grottammare, ad Ascoli Piceno, si tiene dal 26 dicembre e 6 gennaio


Un presepe vivente di grande impatto e dimensioni, con 300 figuranti che ripropongono antichi mestieri del passato. Grottammare, definita la perla dell’Adriatico, presenta un ricco impianto architettonico che merita di essere visitato.

Nel suo presepe vivente, viene riproposto una sorta di cammino, un vero pellegrinaggio fra le vie del paese, alla scoperta e all’incontro con soldati romani, ma anche pescatori, fabbri, calzolai, contadini, filatrici, massaie, pastori, tessitrici e vasai.

E poi c’è la magia vissuta nelle “grotte”, ossia “cantine”, prestate per l’occasione gentilmente dai proprietari e caratteristica che da il nome a Grottammare. In occasione del Presepio le grotte, oggi per lo più chiuse, si riaccenderanno di vita, con fiaccole e lumini, trasformandosi nelle povere abitazioni della Palestina dei tempi di Gesù.

Da ricordare e da visitare: la Torre dell’Orologio, i villini in stile Liberty della costa e la Chiesa di Santa Lucia eretta nel 1590-97.

INFO

www.presepeviventegrottammare.it

OSPITALITA’

www.turismo.marche.it
www.agriturist.marche.it