Presepe artistico di Milano Marittima

Si presenta come un’opera d’arte sensoriale lungo le strade della città. Benvenuti nel presepe di Milano Marittima


Nel Presepe di Milano Marittima la Natività è rappresentata con un’opera d’arte sensoriale, per la quale sono state usate moderne tecniche di animazione dando vita a un viaggio emozionante nei luoghi del passato, mentre statue a grandezza naturale e stendardi, posizionati tra le strade e nelle rotonde del centro di Milano Marittima, completano l’opera.

presepeIl percorso si conclude con la Natività, intesa come momento conclusivo di un percorso spirituale che ci riporta a Betlemme.

È un film di animazione, proiettato su un grande schermo, realizzato attraverso la rielaborazione dellopera di Giotto e dei suoi contemporanei (scelta per la sintesi e la semplicità stilistica diventando punto di riferimento più adatto per la sperimentazione dei materiali innovativi), consta in un’animazione multisensoriale, creativamente elaborata con un ricco gioco di colori, di luci e di musica, che racconta, in modo emozionale ed evocativo, l’antica vicenda dall’Annunciazione all’adorazione dei Re Magi giunti a Betlemme guidati dalla Stella Cometa (dal 7 dicembre al 6 gennaio).