Il presepe luminoso di Manarola, Cinque Terre
Salire sui monti che si affacciano sul mare, per ammirare il presepe luminoso di Manarola, nelle Cinque Terre, opera della creatività di Mario Andreoli
Di Debora Bergaglio
Tutto è iniziato dalla passione e la costanza di Mario Andreoli un uomo che, con materiali di recupero e grande umanità, da più di cinquant’anni sale e scende sulla sua collina nel Parco nazionale delle Cinque Terre, regalando a tutti un sogno fatto di luci.
Classe 1928, ferroviere e costruttore, ha trasformato la sua collina di Manarola, in provincia di La Spezia, quattromila metri quadrati di fasce un tempo dedicate alla vigna, in un’opera totale. Assemblando creativamente materiali di recupero, finestre, vecchie insegne, taniche, tondini di ferro, ha dato vita, a partire dal 1961 e in piena solitudine, a un enorme presepe costituito da quasi trecento figure: pastori, pecore, angeli, castelli, delfini.
Grazie a otto chilometri di cavi e a migliaia di lampadine, Andreoli illumina le figure quando viene buio, offrendo gratuitamente ai molti visitatori lo spettacolo di una scenografia di luci. Uno spettacolo di luci e magia, che dalla collina si riflette sul mare.
Quest’anno, l’8 Dicembre, giorno dell’inaugurazione, le 1500 luci si accenderanno in ricordo degli amici della Sardegna colpiti dall’alluvione, e per sensibilizzare sui temi dell’accoglienza e della disabilità.