I migliori siti patrimonio Unesco secondo i viaggiatori

Grazie alle recensioni degli utenti, Tripadvisor stila una classifica dei migliori siti patrimonio Unesco in Italia e nel mondo. Da Angkor Wat in Cambogia ai Sassi di Matera, passando per Machu Picchu e molto altro


Di Debora Bergaglio

Ogni anno si chiude con dati relativi ad afflussi turistici, visite, permanenze e molti altri indicatori che svelano abitudini e mete predilette dei viaggiatori, e questa volta ci aiutano a classificare i migliori siti patrimonio Unesco. Grazie alle recensioni di chi viaggia, infatti, siti come TripAdvisor hanno la possibilità di stilare vere e proprie classifiche dei luoghi più apprezzati e visitati da chi lascia una traccia in rete.

migliori siti patrimonio Unesc
cntro storico di Siena_b

Per iniziare al meglio questo 2018, ci sembra interessante proporvi qualche spunto di viaggio ispirandoci alla classifica di TriAdvisor che prende in considerazione i migliori siti patrimonio Unesco in Italia e nel mondo. Visitare un sito Unesco garantisce un’esperienza unica, per la bellezza e la storia racchiusi in quei luoghi, ma è anche e soprattutto un modo per contribuire a preservare il nostro patrimonio culturale e naturale, viaggiando consapevolmente e compiendo un gesto utile alla preservazione e protezione di siti di importanza storica e culturale.
Lo spettacolo è garantito, la scelta è virtuosa!

I 10 SITI PATRIMONIO DELL’UNESCO PIU’ APPREZZATI IN ITALIA

1 – I Sassi di Matera – unico sito italiano premiato anche nella classifica mondiale.
2 – I Duomo di Monreale, Palermo.
3 – Il centro storico di Siena, con la sua bellissima piazza a conchiglia.
4 – La Basilica Patriarcale di Santa Maria Assunta ad Aquileia, UD
5- Val d’Orcia in Toscana
6 – Basilica di San Francesco ad Assisi
7 – Costiera Amalfitana
8 – L’’area archeologica di Pompei
9 – Il centro storico di Firenze
10 – Venezia e la sua laguna

I 10 SITI PATRIMONIO DELL’UNESCO PIU’ APPREZZATI NEL MONDO

  1. Angkor Wat, Cambogia
    migliori siti patrimonio UnescoUna meta che non ci si può perdere. Per scoprirne gli aspetti più  affascinanti così come le curiosità storiche e architettoniche, anche della Cambogia stessa, vale la pena visitarlo in compagnia di una guida specializzata. L’aba e il tramonto, quando la folla si dirada e la luce svela tutta la magnificenza del luogo, offrono iI panorami migliori Un’esperienza indimenticabile potrebbe anche vedervi protagonisti di un tour in elicottero per ammirare le costruzioni dall’alto.

2. Taj Mahal, India
migliori siti patrimonio UnescoAverlo di fronte per la prima volta potrebbe stupirvi! Il Mausoleo visitato da più di 8 milioni di persone all’ anno, è un vero e porprio monumento all’amore, costruito da Shah Jahan durante il lutto per la morte della sua amata moglie Mumtaz Mahal. Anche in questo caso sono possibili tuou con guida e viista al tramonto o all’alb, con tanto di pranzo in una casa privata ad Agra.

3. La Grande Muraglia a Mutianyu, Cina
migliori siti patrimonio UnescoQuesta sezione della Grande Muraglia Cinese fu costruita in origine a metà del VI secolo durante la dinastia Qi settentrionale ma fu durante la dinastia Ming, sotto la supervisione del Generale Xu Da, che iniziò la costruzione della Muraglia attuale.
E’ alta 7-8 metri e circondata da foreste e ruscelli che la rendono ancor più affascinante. La sezione Mutianyu è quella di dimensioni e qualità maggiore di tutta la Grande Muraglia ed è visitabile con vari tour.

4. Machu Picchu, Perù
migliori siti patrimonio UnescoFra i più incredibili siti al mondo, la cittadella Inca del 15° secolo situata in cima a una montagna si puà visitare in un giorno viaggiando da Aguas Calientes o immergersi nell’esperienza completa percorrendo i sentieri Inca per almeno 3 giorni. Molto suggestiva ed esclusiva sul l’esperienza di visita sul Treno di lusso Hiram Bingham per Machu Picchu con vagoni in stile anni ’20 che conduce i suoi passeggeri attraverso i paesaggi mozzafiato delle Ande.

5. Iguazù National Park, Brasile/Argentina
migliori siti patrimonio UnescoImmaginate un enorme parco lussureggiante abitato da specie rare di volatile, puma, tapiri, scimmie e altri animali selvatici. Iguazù National Park è noto per le sue cascate tra le più grandi e straordinarie al mondo, che si estendono per chilometri e raggiungono altezze fino a 70 metri. Gli argentini sostengono che il loro versante sia il migliore, ma lo stesso dicono i brasiliani. Non resta che verificare di persona.

6. Sassi di Matera, Italia
migliori siti patrimonio UnescoA prima vista potrebbe far pensare ad un’antica città abbandonata con vecchi edifici, ma non appena si inizia a visitare Matera, camminando lungo le sue vie ripide e sinuose, si scoprono storie di incredibili interventi umani avvenuti attraverso i secoli. Un po’ come fare un salto indietro nella storia, tra bellezza, natura e architettura. Da grotte trasformate in abitazioni ad affreschi del XIII Secolo fino alla magnifica Cattedrale. Un luogo davvero magico e mai visto.

7. Auschwitz Birkenau, Polonia
migliori siti patrimonio UnescoSimbolo di terrore, genocidio e Olocausto, Auschwitz-Birkenau fu costruito dai nazisti nel 1940. Qui persero la vita tantissimi ebrei, polacchi, russi e zingari. Il sito è diviso in diversi campi tra cui i principali sono Auschwitz I, il primo e più vecchio (il cui numero di prigionieri fluttua tra i 15.000 e i 20.000) e Auschwitz II, Birkenau (dove nel 1944 sono state imprigionate più di 90.000 persone).

8. Città Vecchia di Gerusalemme, Israele
migliori siti patrimonio UnescoIl Muro del Pianto, il Monte del Tempio e la Basilica del Santo Sepolcro sono alcuni dei più suggestivi luoghi di culto in questa parte antica della città, tra vicoli stretti e serpeggianti. Fra le possibilità di visita ricordiamo il Tour Sotterraneo della città di David,  ma  anche la partecipazione alLa Domenica delle Palme a Gerusalemme, che comprende una messa alla Chiesa di Bethpage e una processione sulla Via Dolorosa.

9. Aree storiche di Istanbul, Turchia
migliori siti patrimonio UnescoE’ considerata la città dove l’oriente incontra l’occidente. Questo Sito Patrimonio Mondiale include strutture come Sarayburnu, Palazzo Topkapı, Basilica di Santa Sofia, Moschea Blu, Chiesa di Santa Irene, Moschea di Zeyrek, Moschea di Solimano, Piccola Santa Sofia e le Mura di Costantinopoli. Un Tour a piedi di Istanbul può farvi conoscere bellezze quali il Museo della Basilica di Santa Sofia e la Moschea Blu. La visita potrebbe continuare con una passeggiata nel famoso Palazzo Topkapı tra i corridoi e gli harem del Sultano, soffermandosi ad osservare l’architettura bizantina della Chiesa di Santa Irene, per poi  scoprire anche l’artigianato locale al Grand Bazaar.

10. Centro Storico di Cracovia, Polonia
migliori siti patrimonio UnescoLa città dei mercanti risalente al XIII Secolo ospita il mercato più grande d’Europa e numerosi edifici, chiese e palazzi storici con magnifici interni. Un tour a piedi oppure in Segway, bicicletta o auto elettrica, può farvi scoprire fortificazioni del XIV Secolo, antiche sinagoghe, l’Università Jagellonica e la Basilica di Santa Maria dove sono stati sepolti i Re della Polonia.